Obiettivo primario


Calathea realizza i propri progetti perseguendo obiettivi chiari, quali:

 contrastare la povertà educativa e favorire l’inclusione sociale; 

progettare laboratori esperienziali, progetti educativi sperimentali a contatto con la natura, eventi e attività di intrattenimento, culturali, ludiche; avviamento e assistenza allo studio, senza limiti di età; promuovere e istituire attività ludico-educative durante tutto l’anno, corsi e poli di 

scambio di esperienze e la condivisione di risorse ed informazioni;

 ricreative quali corsi, seminari, dibattiti, eventi, laboratori ed incontri, al fine di

promuovere l’impiego del tempo libero attraverso iniziative culturali, turistiche, sportive e 

creare una rete di relazione sul territorio promuovendo scambi interculturali; 

elaborare e redigere pubblicazioni, a carattere scientifico e non, volte a favorire il raggiungimento degli scopi dell’associazione;

 attività laboratoriali, esperienziali ed informative senza limiti di età finalizzate all’introduzione al mondo del lavoro.

.

Progetti educativi


L'idea di fondo dei nostri progetti scaturisce da desiderio di portare qualcosa che sia proprio come la foglia della Calathea: un nuovo inizio.

Per questo vengono studiati e realizzati interventi che mirano principalmente all'apertura verso qualcosa di nuovo, di esperienziale e di innovativo.

A chi ci rivolgiamo


Calathea è un servizio senza fini di lucro impegnato a contrastare ogni forma di emarginazione e a promuovere attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e alla prevenzione del fenomeno della povertà educativa. Nasce come spazio dedicato alla "fascia grigia", ovvero a coloro che non hanno modo di farsi largo all'interno di una società in cui emergono situazioni sempre più al limite.